Descrizione
Dipinto olio su tela, raffigurante Allegoria della scultura, attribuito a Nicola Vaccaro (1640 –
1709) e Andrea Belvedere (1646 – 1732).
Il dipinto in buono stato conservativo complessivo, viene presentato in una splendida cornice in
legno intagliato e in lacca verde e oro, coeva all’epoca del dipinto.
L’opera raffigurante l’allegoria della scultura, è qui rappresentata da tre putti alati che
giocherellano tra alcuni rami di fiori ed una scultura.
L’iconografia che raffigura putti con fiori è molto frequente tra Seicento e Settecento soprattutto
nell’ambito artistico Romano, Napoletano e Genovese.
Tali realizzazioni prevedano spesso l’intervento di due mani, come nel nostro caso, Nicola
Vaccaro per le figure e Andrea Belvedere per l’apparato floreale.
Ringraziamo il Prof. Nicola Spinosa per aver confermato l’attribuzione dell’opera su base
fotografica digitale.
Per tornare alla galleria clicca qui